VRay Dome + HDRI

Lesson by Ciro Sannino | Official 5SRW study material


Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/ita.learnvray.com/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 1384

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/ita.learnvray.com/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 700

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/ita.learnvray.com/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 707

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/ita.learnvray.com/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 700

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/ita.learnvray.com/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 707

Contenuti:

  • VIDEO IN HD / Commentato / 10 ‘
  • FILE da sacricare
  • V-Ray Dome con HDRI
  • Gestione del background nella viewport
  • Utilizzo delle opzioni Portal e Simple
  • VRay Dome e Matte objects
  • Ground Projection
  • Versione utilizzata: 3ds Max 2014 / V-Ray 3.0

 

V-Ray Dome, uno strumento davvero potente

La V-Ray Dome è un tool IBL, ricco di caratteristiche interessanti: può funzionare sia con che senza Global Illumination, offre vari  controlli sulle mappe e non solo! E’ ottimizzata, veloce ed offre addirittura risultati migliori.

IMG1-icon IMG2-icon IMG3-icon IMG4-icon

 

Tutte le tecniche viste nel Corso 5SRW sono perfettamente applicabili a questo strumento, può infatti essere usata senza problemi sia come luce primaria che secondaria. L’importante è trovare sempre il posto giusto per questa luce nella nostra gerarchia di luci.

Una volta iniziato il video, clicca “X” per vederlo a schermo intero:

CONCETTI :

  • Utilizza delle mappe HDRI attraverso le VRayDome, usando il nodo HDRI
  • Ottieni ombre nitide utilizzano mappe HDRI con un punto luce definito
  • Spuntare “Store wih IM” corrisponde all’utilizzo di HDRI dal rollout Environment (F10)
  • Portal e Simple possono essere utilizzati per ridurre i tempi di render (perdendo alcuni dettagli)
  • In caso di macchie create dalle Portals, aumentare i samples della VRayDome a 30-50
  • Creare Matte Objects abilitando: Matte – Matte for refl/refr – Shadows
  • Spuntare l’opzione Spherical (full dome) quando si utilizza una HDRI con cielo e suolo
  • Evitare macchie dovute alla GI disabilitandola (in generale o per i singoli matte object)
  • Disabilitare la GI quando i rimbalzi secondary non hanno un impatto rilevante nella scena
  • Far corrispondere le prospettive usando Ground Projection
  • Ground Projection funziona solo con Environment maps
  • Usare Radius e Position per regolare la proiezione

(*) Lezione realizzata usando 3ds Max 2014 / V-Ray 3.00.07, altre versioni potrebbero presentare lievi differenze 

 

UNWRAP MATERIAL
Nel caso in cui si desidera creare un Matte Object con un materiale, si può utilizzare il VRayMtlWrapper, impostando le stesse opzioni viste nel video. E’ importante ricordare che questo materiale però funziona solo con un VRayMtl (default) al suo interno:

ScreenShot2004

 FILE & TRAINING

I file da scaricare sono disponibili sono per gli iscritti a Learnvray
(File salvati nella versione ‘3ds Max 2011’)

Scarica il pacchetto contenente le 4 scene e le relative mappe HDRI:

Nota: Alcune mappe HDRI presenti nel video sono protette da copyright e sono state sostituite con altre simili. Questo non influisce sul risultato né sui i concetti


Per informazioni sul corso 5SRW for V-Ray, contattaci a support@learnvray.com
Buon visione! :)

Learnvray Staff